Serie di lavorazioni sulla nostra Emco Mecof Ecomill per questo componente di un macchinario per tubifici del peso di oltre 2600 kg. Nel dettaglio questo pezzo di grandi dimensioni (2400x2200x900 mm) è stato destinatario di lavorazioni di foratura, fresatura, barenatura e filettatura.
Archivio Autore: Davide Casarotto
La fresatrice Sachman TRT314 è all’opera su una serie di basi per le torrette di piattaforme aeree (PLE) che vengono installate a bordo di automezzi dedicati. Nel dettaglio vengono eseguite la fresatura dell’appoggio ralla, la foratura e la barenatura delle boccole.
Questi rulli sono rinati grazie al nostro tornio Doosan Puma 500. Il ripristino e la ripassatura di rulli usurati è una delle prerogative di OMK, che ha tra le sue specializzazioni la lavorazione di rulli destinati a tubifici. In questo caso vi mostriamo un’operazione di ripristino, per riportare in funzione una serie di rulli lati motorizzati per la produzione di tubi da 200 mm.
Grazie alle caratteristiche dei suoi macchinari e alla competenza maturata in oltre 50 anni di attività OMK è specializzata nella lavorazione di pezzi di grandi dimensioni destinati ai settori industriali più disparati: dalle piastre tubiere per scambiatori di calore, ai cestoni per lavanderie fino alle ralle.
La nostra fresatrice Emco Mecof Ecomill all’opera su questo basamento in acciaio S355JR destinato ad un macchinario per il settore alimentare. Il pezzo, che misura 4000x1000x20 mm, fa parte di una serie di dieci.
Seconda puntata di Inside OMK. Andrea ci racconta di un altro nuovo macchinario, la stozzatrice CAMS 400 E, che ha mandato in pensione, dopo 40 anni di onorato servizio, la vecchia stozza CAMS 300. Uno dei tanti upgrade tecnologici operati dalle Officine Meccaniche Cappa negli ultimi mesi, per garantire più efficienza, più precisione e tempi di lavorazione più rapidi.